Giovedì 19 luglio 2018 dalle Ore 15.30, verranno presentate, alla sede dell’UICI – Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Napoli sita alla via S. Giuseppe dei Nudi 80,Continua a leggere
Tag archivi: Mario Mirabile
Protocollo di Intesa tra la ASL Napoli1 Centro e l’Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti
Martedì 24 Aprile 2018, alla sala della Biblioteca del P.O. SS Annunziata alle ore 10,30, saràContinua a leggere
Bando per la “creazione” di una società di gestione del portale per il turismo accessibile atcampania.com
L’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti Sezione Territoriale di Napoli, ha dàto la massima disponibilità aContinua a leggere
Occhio ai bambini 2018
NAPOLI FEBBRAIO – MARZO 2018
Comunicato stampa
La Sezione di Napoli dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e la Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (I.A.P.B. Italia ONLUS), con l’imprescindibile collaborazione e sostegno dell’Azienda Ospedaliera Santobono Pausilipon, promuovono ancora una voltaContinua a leggere
Serata alla ricerca dei sensi nascosti.
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione territoriale di Napoli ha organizzato, per giovedì 23 novembre 2017 alle ore 20,30 al “Giana Pub e Braceria” in via Benevento 128 Casalnuovo di Napoli (NA),Continua a leggere
IL MARTUSCELLI SI ANIMA PER HALLOWEEN.
La Sezione di Napoli dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e l’Istituto Domenico Martuscelli sito in Largo Martuscelli n° 26 Napoli, hanno organizzato, per martedì 31 ottobre dalle ore 17 alle ore 20 proprio nella sede dell’istituto,Continua a leggere
“Importanti iniziative della Commissione Ausili, Nuove Tecnologie e Accessibilità della Sezione UICI di Napoli”.
La Commissione Ausili, Nuove Tecnologie e Accessibilità dell’Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti sezione territoriale di Napoli, inaugura la nuova stagione lavorativa con tre immancabili appuntamenti, nei quali si vedrà protagonista la nuova tecnologia “che” come afferma Giuseppe Fornaro responsabile della Commissione, “ci sorprenderà per la realizzazione di nuovi Ausili, studiati per l’autonomia dei disabili visivi”.
“Un continuo crescendo di ingegno, avanguardia, innovazione e professionalità”, afferma Mario Mirabile presidente della sezione UICI organizzatrice, “che rappresentano i principi della Commissione che, per la realizzazione dei suoi lavori ed iniziative, ha scelto uno sfondo di gran prestigio e risonanza culturale: Continua a leggere
Riparte il servizio del libro parlato a Napoli.
I Libri possono essere molte cose: strumento di istruzione, oggetto di piacere o di meditazione, ma anche, volendo, un modo di prendersi cura di sè e degli altri nel ricevere e trasferire conoscenze, perchè leggere implica il dialogo con gli autori del presente e del passato, dai quali riceviamo storie di vite, testimonianze, pensieri che ci riconducono, spesso, al nostro vivere attuale; la lettura non è mai una esperienza solitaria e le parole degli altri sono anche le nostre parole.
In questa ottica e con queste finalità, è nato il libro parlato: un servizio dell’UICI, che risulta sempre più utile anche, ad esempio, ai dislessici.
Dapprima diffuso su tutto il territorio nazionale, tale servizio ha vissuto un momento di appannamento.
Proprio in questi giorni, però, il libro parlato sta vivendo il suo “Rinascimento” anche nelle città diverse da Roma; infatti, per venerdì 16 giugno 2017, dalle 16,30 a Napoli in via Costantinopoli 19,Continua a leggere
“OCCHIO AI BAMBINI 2017”
La Sezione di Napoli dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e la Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (I.A.P.B. Italia ONLUS), in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di rilievo nazionale Santobono, Pausilipon Annunziata, con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli, organizzano dal 13 marzo all’8 aprile 2017,Continua a leggere
Il metodo braille con i suoi codici di scrittura e lettura nella società della comunicazione, delle tecnologie, della velocità degli Smartphone: parliamone.
In occasione della X giornata Nazionale del Braille, Il Consiglio Regionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Campania e la Sezione di Napoli della medesima onlus, con il patrocinio della Biblioteca Italiana per i Ciechi Regina Margherita, del Club Italiano del Braille, della Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Napoli, con il contributo del Centro SINAPSI dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, del SAAD dell’Università Suor Orsola Benincasa e dell’Unione Italiana Nazionale Volontari Pro Ciechi, hanno organizzato, per martedì 21 febbraio 2017 alle 15,Continua a leggere