Perdonaci Eluana!

Napoli- Il dramma di Eluana Englaro sta spaccando l’Italia: chi è per la vita sempre ed a tutte le condizioni, è tacciato di bigottismo, di arretratezza mentale, di fascismo; chi già da tempo si batte per l’istituzione dell’eutanasia, invece, è tacciato di insensibilità, anticlericalismo, comunismo!

Il caso specifico di Eluana Englaro è delicatissimo e merita estremo rispetto; ma parlarne e fare informazione apolitica è doveroso!

Questa vicenda, benché delicata e complessa, ci deve far capire che viviamo in uno Stato in cui ci sono sempre meno regole, dove la prassi, le eccezioni, l’arrivismo ed il protagonismo, stanno prendendo il sopravvento: altro che dittatura come certa sinistra vuol far credere; altro che rispetto per la vita umana come certa destra ci vuole comunicare; questa è una pericolosissima anarchia!

Una ragazza subisce un incidente ed entra in uno stato vegetativo permanente.

Oggi, senza che nell’Ordinamento Italiano sia mai stata introdotta alcuna norma circa l’eutanasia o il testamento biologico, la Magistratura ha autorizzato definitivamente quella che nessuno vuol chiamare eutanasia, ma che di fatto lo è!

Ecco il Caos! Come può la giurisprudenza sostituire il Legislatore?

Qualcuno sostiene che Eluana abbia il “diritto” di morire! Altri sostengono che sarebbe stata la stessa Eluana, quando era in vita quindi almeno 18 anni fa, a chiedere l’eutanasia di se stessa, qualora le fosse accaduto qualcosa di simile a ciò che le è di fatto capitato; ma un documento attestante ciò non sembra esserci!

Se pure dovesse esserci, bisogna considerare abrogato (anche in questo caso senza una norma ad hoc) il reato di cui all’articolo 579 del Codice penale vigente: omicidio del consenziente?

Il Governo, più spinto dalla voglia di protagonismo che da una reale convinzione, decide di scavalcare il Parlamento, emettendo un Decreto-Legge affrettato sì, ma finalmente ad hoc!

Il Presidente della Repubblica non promulga detta norma!

Nel frattempo il Parlamento, ancora più frettolosamente sta cercando di approvare, magari a colpi di maggioranza, una Legge che finalmente possa disciplinare la materia!

I minuti trascorrono veloci e, in tanto, ad Eluana le è stata interrotta ogni forma di nutrimento!!!

Chi scrive si pone solo alcune domande:

  • In Italia, può essere fatta qualcosa di importante in totale assenza di Legge?
  • Una o più Sentenze, possono sostituire una Legge?
  • Il governo, puo sostituire il Parlamento su materie così delicate come quella in esame?
  • Il Capo dello Stato, può non firmare un Decreto-Legge se una tale “omissione” può far morire una persona?

Questi sono gli interrogativi che tormentano un uomo di Legge; queste sono le domande che torturano l’anima di un cattolico; questi sono i dubbi che nessuno sembra avere e che hanno portato a questa ANARCHIA; queste sono le forti perplessità che stanno ammazzando Eluana Englaro!!!

Pubblicato in La nostra opinione e taggato , .