- R.D.
- Regio Decreto
- R.G.n.r.
- Registro Generale notizie di reato
- R.G.P.M.
- Registro Generale del Pubblico Ministero
- Rapina
- Sottrazione, mediante violenza o minaccia, di una cosa mobile altrui
- Rapporto giuridico
- Ogni relazione tra soggetti del diritto disciplinata dall’ordinamento giuridico
- Reati della stessa indole
- Si dice dei reati che, o violano una stessa disposizione di legge, o che, pur essendo preveduti da disposizioni diverse, per la natura dei fatti che li costituiscono o dei motivi che li determinano presentano caratteri fondamentali comuni
- Reato comune
- Reato che può essere commesso da chiunque ad es.: omicidio, abuso edilizio, rapina ecc.
- Reato proprio
- Reato che può essere commesso solo da un appartenente ad una determinata categoria di persone ad es.: diserzione da un militare, peculato da un pubblico ufficiale, patrocinio infedele da un avvocato ecc.
- Reato
- Illecito penale
- Recidiva
- “Condizione” di Chi, dopo essere stato condannato per un delitto non colposo, ne commette un altro
- Reclusione
- Pena che può andare da un minimo di quindici giorni ad un massimo di ventiquattro anni di carcere
- Referto
- L’atto obbligatorio con il quale ogni esercente una professione sanitaria dà comunicazione alle autorità competenti di quei casi, nei quali ha prestato la propria assistenza od opera, che possono presentare i caratteri di un reato non punibile a querela
- Regolamento
- Atto amministrativo generale a contenuto normativo
- Reo
- Colpevole
- Requisitoria
- Termine purtroppo poco usato oggi, che indica la discussione del rappresentante dell’accusa (Pubblico Ministero) al termine del processo penale, la quale contiene l’illustrazione delle prove eventualmente raccolte e le richieste di assoluzione o di condanna
- Residenza
- Luogo dove una persona dovrebbe vivere abitualmente
- Responsabile Civile
- Persona o ente che, in alcuni casi, nel processo penale è tenuto a pagare il risarcimento del danno alla parte civile, insieme all’imputato
- Responsabilità diretta
- Responsabilità relativa alle conseguenze causate dallo stesso soggetto a cui è poi addossato l’obbligo di risarcimento
- Responsabilità indiretta
- responsabilità che si addossa ad un soggetto per un fatto dannoso prodotto da altri ad es.: la responsabilità del datore di lavoro per il danno provocato dai propri dipendenti
- Responsabile civile
- Chi, pur essendo estraneo al reato, decide di entrare in un processo penale od è citato nello stesso ed, a norma della legge civile, deve rispondere per il fatto del colpevole attraverso il risarcimento del danno, solidalmente con l’imputato a favore della parte civile
- Reticente
- Chi, pur non dicendo una bugia, tace la verità
- Revoca della nomina
- Atto scritto od orale, con il quale un indagato od imputato dichiara di non voler più essere assistito da un determinato avvocato
- Rinuncia a comparire
- Atto scritto con il quale un detenuto dichiara di non voler partecipare al proprio processo. Tale decisione può essere a tempo determinato o a tempo indeterminato
- Rinuncia alla nomina
- Atto scritto con il quale un avvocato rinuncia alla nomina di un proprio cliente
- Riporto
- Contratto per il quale una persona trasferisce in proprietà ad un’altra, titoli di credito di una data specie per un determinato prezzo e questi assume l’obbligo di trasferire al primo, in cambio, alla scadenza del termine stabilito la proprietà di altrettanti titoli della stessa specie, verso rimborso del prezzo, che può essere aumentato o diminuito nella misura convenuta
- Rito
- Parola usata spesso per indicare determinati processi
- Rogatoria
- Istituto del processo civile e penale, che consiste in una richiesta avanzata da una autorità giudiziaria quando, nel corso di un processo pendente, debbano eseguirsi atti processuali in un luogo che si trovi in altra circoscrizione o all’estero, affinché vengano compiuti dalla competente autorità nazionale o straniera
- Rubrica legis
- Titolo di un articolo di legge o di codice
Ora scegli un’altra pagina che ti interessa:
- Glossario Giuridico – Lettera A
- Glossario Giuridico – Lettera B
- Glossario Giuridico – Lettera C
- Glossario Giuridico – Lettera D
- Glossario Giuridico – Lettera E
- Glossario Giuridico – Lettera F
- Glossario Giuridico – Lettera G
- Glossario Giuridico – Lettera I
- Glossario Giuridico – Lettera L
- Glossario Giuridico – Lettera M
- Glossario Giuridico – Lettera N
- Glossario Giuridico – Lettera O
- Glossario Giuridico – Lettera P
- Glossario Giuridico – Lettera Q
- Glossario Giuridico – Lettera S
- Glossario Giuridico – Lettera T
- Glossario Giuridico – Lettera U
- Glossario Giuridico – Lettera V