- Faldone
- Contenitore di cartone in cui sono sistemati più fascicoli
- Fascicolo
- Insieme di atti generalmente contenuti in una cartellina di carta rigida
- Fattispecie
- Parte della norma giuridica nella quale sono descritte le condizioni che potrebbero rendere la norma stessa applicabile
- Fatto giuridico
- Stato o evento previsto dalla fattispecie di una norma
- Fattura
- Atto scritto con il quale un professionista dichiara e dimostra di aver ricevuto un onorario
- Favor rei
- Principio sancito dal codice penale, secondo cui si applica, in un processo, sempre la legge più favorevole all’imputato. Tale principio si applica solo se la legge, durante il processo, cambia la pena del reato trattato dal processo stesso, ma non è applicabile a chi commette lo stesso reato, dopo l’entrata in vigore della nuova legge
- Fermo
- Provvedimento che il Pubblico Ministero prende, anche fuori dai casi di flagranza e quando sussistono specifici elementi che anche in relazione alla impossibilità di identificare l’indiziato, fanno ritenere fondato il pericolo di fuga della persona gravemente indiziata di un delitto per il quale la legge stabilisce la pena dell’ergastolo o della reclusione non inferiore nel minimo a due anni e superiore nel massimo a sei anni ovvero di un delitto concernente le armi da guerra e gli esplosivi o di un delitto commesso per finalità di terrorismo, anche internazionale, o di eversione dell’ordine democratico. Esso può anche essere preso direttamente dalla polizia giudiziaria.
- Fideiussione
- Garanzia di chi, impegnandosi personalmente verso il creditore, permette l’adempimento di un’obbligazione altrui
- Figlio legittimo
- Nato dopo il matrimonio
- Figlio naturale
- Fuori dal matrimonio. Oggi queste persone sono praticamente equiparate ai figli legittimi
- Flagranza
- Condizione di chi viene colto nell’atto di commettere un reato ovvero chi, subito dopo il reato, è inseguito dalle forze dell’ordine, dalla persona offesa (chi ha subito il reato)o da altre persone ovvero è sorpreso con cose o tracce dalle quali appaia che egli abbia commesso il reato immediatamente prima.
- Fondo
- Pezzo di terra in prevalenza coltivabile, ma tale termine può essere esteso anche ai pezzi di terra edificabili
- Fonti del Diritto
- Fatti o atti attraverso i quali vengono emanate o modificate le norme giuridiche
- Foro
- Tribunale
- Frode
- Comportamento scorretto dal quale quasi sempre ha origine un illecito penale come ad esempio la truffa, la frode informatica, la frode fiscale ecc., o altri tipi di illeciti sempre aventi come presupposto un inganno.
- Furto
- Sottrazione di una cosa mobile altrui
Ora scegli un’altra pagina che ti interessa:
- Glossario Giuridico – Lettera A
- Glossario Giuridico – Lettera B
- Glossario Giuridico – Lettera C
- Glossario Giuridico – Lettera D
- Glossario Giuridico – Lettera E
- Glossario Giuridico – Lettera G
- Glossario Giuridico – Lettera I
- Glossario Giuridico – Lettera L
- Glossario Giuridico – Lettera M
- Glossario Giuridico – Lettera N
- Glossario Giuridico – Lettera O
- Glossario Giuridico – Lettera P
- Glossario Giuridico – Lettera Q
- Glossario Giuridico – Lettera R
- Glossario Giuridico – Lettera S
- Glossario Giuridico – Lettera T
- Glossario Giuridico – Lettera U
- Glossario Giuridico – Lettera V