- AA.DD.
- Arresti domiciliari
- A.D.R.
- A domanda risponde
- A.G.
- Autorità giudiziaria
- A.I.G.A.
- Associazione italiana dei giovani avvocati
- A.M.I.
- Associazione matrimonialisti italiani
- A.N.C.I.
- Associazione nazionale comuni italiani
- A.N.M.
- Associazione nazionale magistrati
- A.N.P.A.
- Associazione nazionale praticanti e avvocati
- Abnorme
- Si dice di un atto o di un provvedimento che, per la sua singolarità, si pone fuori da qualsiasi regola giuridica
- Abrogare
- Eliminare
- Acquiescenza
- Istituto consistente, in sostanza, nella volontà di non impugnare un provvedimento amministrativo
- Affinità
- Vincolo che lega uno dei due coniugi, ai parenti dell’altro
- Aggravanti comuni
- Insieme di circostanze, esplicitamente indicate dal codice penale, che aggravano il reato quando non sussistono elementi costitutivi o circostanze aggravanti speciali, aumentandone la pena
- Aliquota
- Percentuale che deve essere applicata alla base imponibile ai fini del calcolo di un’imposta
- Ammenda
- Sanzione pecuniaria che in sede penale consiste nel pagamento allo Stato di una somma non inferiore all’equivalente delle vecchie lire quattromila né superiore a due milioni delle stesse
- Amnistia
- Provvedimento del presidente della repubblica (decreto) in seguito a legge di delegazione del parlamento. Essa estingue il reato, e, se vi è stata condanna, fa cessare l’esecuzione della condanna e le pene accessorie (es. interdizione dai pubblici uffici). L’estinzione del reato per effetto dell’amnistia è limitata ai reati commessi a tutto il giorno precedente la data del decreto, salvo che questo stabilisca una data diversa.
- Annullabile
- Che presenta degli elementi i quali, se rilevati, possono renderlo nullo
- Apertura di credito bancario
- Il contratto col quale la banca si obbliga a tenere a disposizione dell’altra parte una somma di danaro o per un determinato periodo di tempo o a tempo indeterminato
- Appalto
- Contratto col quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di una opera o di un servizio verso un corrispettivo in danaro
- Arresti domiciliari
- Custodia cautelare scontata nella propria abitazione
- Archiviazione
- Sorta di “assoluzione” dichiarata al termine delle indagini preliminari
- Arresto
- Pena che può andare da un minimo di cinque giorni ad un massimo di tre anni di carcere
- Arringa
- Parola purtroppo oggi quasi mai usata, che indica la discussione degli avvocati penalisti prima di una sentenza
- Assenza
- situazione di diritto che è dichiarata con provvedimento giudiziale, qualora la scomparsa di una persona si protragga per due anni dall’ultima notizia
- Assistito
- cliente di un avvocato
- Associazione per delinquere
- unione di almeno tre persone finalizzata alla commissione di reati. Essa può anche non essere di tipo mafioso
- Assoluzione
- Riconoscimento di innocenza
- Attenuanti comuni
- Beneficio concesso con la sentenza di condanna dal giudice all’imputato. Tale beneficio consiste in alcune circostanze esplicitamente indicate dal codice penale, che attenuano il reato, quando non vi sono elementi costitutivi o circostanze attenuanti speciali, diminuendone la pena
- Attenuanti generiche
- beneficio concesso dal giudice all’imputato nella sentenza di condanna, consistente in un insieme di circostanze “supplementari”, al fine di diminuire ulteriormente la pena. Esse sono considerate in ogni caso come una sola circostanza
- Attore
- chi promuove un processo civile
- Aula
- luogo dove si svolgono le udienze
Ora scegli un’altra pagina che ti interessa:
- Glossario Giuridico – Lettera B
- Glossario Giuridico – Lettera C
- Glossario Giuridico – Lettera D
- Glossario Giuridico – Lettera E
- Glossario Giuridico – Lettera F
- Glossario Giuridico – Lettera G
- Glossario Giuridico – Lettera I
- Glossario Giuridico – Lettera L
- Glossario Giuridico – Lettera M
- Glossario Giuridico – Lettera N
- Glossario Giuridico – Lettera O
- Glossario Giuridico – Lettera P
- Glossario Giuridico – Lettera Q
- Glossario Giuridico – Lettera R
- Glossario Giuridico – Lettera S
- Glossario Giuridico – Lettera T
- Glossario Giuridico – Lettera U
- Glossario Giuridico – Lettera V