Napoli- Era il 16 agosto 2012 quando, insieme alla moglie ed altri amici, lo scrivente si recava, per trascorrere le vacanze estive, alle Isole Eolie o Lipari. Tale arcipelago del mar Tirreno, che è costituito da sette isole vulcaniche in provincia di Messina, è dal 2000 patrimonio dell’UNESCO.
Archivi categoria: La nostra opinione
Un amico fedele!
Napoli- Era il 07.03.2011 quando, nell’articolo “il costo della cecità” della presente sezione, si è cercato di denunciare certe “stranezze” che devono subire i non vedenti.
Un esempio da seguire
Napoli- Era il 24 maggio 2012 quando, sono andato a Venezia insieme (e grazie) alla mia dolce moglie.
Essa è una città magica e romantica, ricca di arte, storia e tradizioni che la rendono unica al mondo!
La ciliegina sulla torta
Napoli- Stiamo veramente precipitando, SI SALVI CHI PUO’!
Come più volte si è denunciato nella presente sezione, si celebrano processi in condizioni ai limiti dell’illegalità.
Le polemiche infinite!
Napoli- Se l’articolo 29 della Costituzione italiana vigente afferma che la nostra Repubblica riconosce i diritti della famiglia come “società naturale fondata sul matrimonio” e l’articoloContinua a leggere
Il mese mariano
Napoli- In data 01/11/2011 si è insediato, al vertice della Banca Centrale Europea, l’ottimo economista Mario Draghi, già governatore della Banca d’Italia!
I costi inutili della giustizia
Napoli- un giovane poco più che maggiorenne, veniva tratto a giudizio, a piede libero, per rispondere del reato di cui all’articolo 73 del D.P.R. n° 309/90 (spaccio di sostanze stupefacenti).
Un’altra scommessa
Napoli- Oggi parlare di politica è quasi impossibile: Spazzatura, inefficienza dei mezzi pubblici, totale carenza di parcheggi, microcriminalità, criminalità organizzata: anarchia totale, apparente assenza di qualsiasi regola, fanno trionfare la sfiducia nelle istituzioni!
Il costo della ciecità
Napoli- Alla cieca! Mai espressione fu più infelice! Sì, infelice, perchè la si usa male; infatti, per molti, da tempo immemorabile, “alla cieca” significa alla rinfusa, a caso, senza riflettere!!!
Una ciambella di salvataggio
Napoli- In un momento storico dove la crisi economica è sempre più profonda, dove molti studi professionali rischiano di chiudere, dove i giovani non vedono futuro, mi è sembrato giusto ed utile scrivere di un combinato disposto di norme che, pur non essendo ovviamente la panacea di tutti i mali, può e deve essere considerata un’ottima ciambella di salvataggio: i commi 96-117 dell’articolo 1 della Legge finanziaria 2008!