Napoli – “Potrebbero fare… si potrebbe fare… perché non fanno…” queste sono le domande che qualsiasi cittadino si pone, spesso facendole seguire da frasi del tipo “sarebbe comodo per tutti”, o “in fondo sono cose semplici da fare!”
La cosa che spesso lascia basiti, però, è che lo Stato pensa a quelle stesse soluzioni, ma non le comunica ai cittadini: non le fa entrare in vigore per le solite assurde, inspiegabili, incoerenti lungagini burocratiche che, francamente, puzzano di malafede.
é questo anche il caso dei Continua a leggere
Category Archives: La nostra opinione
Ancora da Raffaello
Napoli- giovedì 30 luglio 2020 alle 18:30 sarà presentata, per la prima volta in pubblico e non online, Continua a leggere
Un po’ di chiarezza.
Napoli- In questo periodo di isolamento causato dalla pandemia da covid-19, ti senti confusa/o dalle varie tesi mediche diffuse da chi è tutto, tranne che medico?
Oltre all’ovvia paura, ti senti confuso/a dalle troppe notizie anche giuridiche spesso lacunose, diffuse da chi è tutto, tranne che giurista?
Allora, in questa sede, desidero fare un po’ di chiarezza.Continua a leggere
Il covid-19
Napoli- In questo periodo tutti parlano e scrivono di coronavirus; ma che si intende per corona virus?
Prima di tutto, bisogna affermare che in natura Continua a leggere
Vantaggio o imbroglio?
Roma- Con il voto a maggioranza che il quotidiano “la Repubblica” oggi definisce “bulgara”, l’aula della Camera dei Deputati Continua a leggere
Disabilità e handicap nell’avvocatura
Lagonegro- Per giovedì 26 settembre 2019 alle ore 16, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro ha organizzato un importantissimo evento intitolato Continua a leggere
Una grande rieducazione.
Roma- Il 20 agosto 2019 è stata emanata la Legge n° 92.
Essa, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 21 agosto 2019 n° 195, reca la reintroduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica.
Tale Legge consta di tredici articoli.
Il primo di essi recita: Continua a leggere
L’alzheimer politico.
ROMA- L’8 agosto 2019, è stata emanata la Legge n° 77.
Essa, che ha convertito in Legge con modificazioni il Decreto-Legge 14 giugno 2019 n° 53, reca disposizioni urgenti in materia diContinua a leggere
Altro che mandiamoli a casa.
In Italia avremmo potuto avere, nella storia, un numero decisamente più basso di Governi se i politici italiani fossero sempre stati più seri, più preparati, più istruiti: più all’altezza!
Tutto ciò, però, non è stato e, spero di essere esagerato, Continua a leggere
Solo per maggiore chiarezza.
Oggi, 01 agosto 2019, ancora molti si autoconvincono che con la perdita della vista scatti, automaticamente, l’interdizione.
In queste righe, sperando di non tediare chi legge, si desidera fare un po’ di chiarezza ed accendere la luce su chi si ostina a vivere nell’oscurità della propria ristrettezza mentale.
Un disabile visivo può firmare?
Continua a leggere