Abiti in un condominio?
Amministri un condominio?
Bada bene: L’articolo 1119 del Codice Civile, nel nuovo testo come modificato dalla Legge dell’11 dicembre 2012 n° 220, articolo 4, va interpretato Continua a leggere
Category Archives: Blog
Regolamento per l’erogazione dell’assistenza.
Sei un’avvocata?
Sei un avvocato?
Sei iscritta/o alla cassa di previdenza degli Avvocati?
fai molta attenzione ed abbi cura di te e della tua famiglia; infatti, con Delibera del Continua a leggere
Bullo fai attenzione!
Sei solito comportarti da… Bullo?
Pensi che la passerai sempre liscia?
Fai molta attenzione, perché adesso Continua a leggere
Pagare il mediatore è Cassazione
Vuoi comprare un immobile?
Ti sei rivolta/o ad un’agenzia immobiliare?
Non spaventarti se ti vedi aumentare il costo; infatti, Continua a leggere
Spaccio od ornamento?
Ami le piante?
Tutte le piante?
Anche quelle di marijuana?
In quest’ultimo caso, però, fai comunque sempre molta attenzione; infatti, Continua a leggere
Quando tutelare tutti conviene.
Lavori?
Hai dei dipendenti?
Non aver paura di non essere troppo “elastico”; infatti, anche in assenza di Continua a leggere
Il reato latente.
Non hai mai picchiato il tuo coniuge?
Nemmeno i tuoi figli?
Non li hai mai neanche minacciati?
Fai ugualmente molta attenzione, perché Continua a leggere
La Scienza degli ignoranti
La PA oggi, nella maggioranza dei casi, dà ancora prova di grande ignoranza; infatti, troppi impiegati ancora ignorano che i ciechi possono firmare e che, come quella di tutti, la loro firma è valida; ma v’è di più: anche se firmasse qualcuno al loro posto, solo loro, come tutti gli altri, possono contestarne la validità.Continua a leggere
L’interminabile follia
Antonio Conte è il nuovo allenatore dell’inter.
Anche se forse Spalletti non avrebbe meritato l’esonero, la scelta non può che essere salutata con entusiasmo: egli è un vincente e lo ha già dimostrato con i fatti.
Mi domando quindi: ad un vero tifoso, non dovrebbe interessare solo che la propria squadra consegua ottimi risultati?
Allora, perché per quelli che si definiscono tifosi, contano i precedenti professionali di calciatori ed allenatori?
Perché il tifo organizzato che, per come si comporta, in uno Stato di Diritto dovrebbe essere vietato non viene zittito dai dirigenti delle società che, al contrario, si mostrano sempre più succubi?