é meglio non diffamare

Hai subito un torto da qualcuno o pensi di averlo subito?
Sei talmente nervoso che vuoi reagire in qualche modo?
Fai attenzione in ogni caso a non scrivere mai sui social quello che può ritorcersi contro di te; infatti,

è indubitabile che internet sia uno strumento idoneo a veicolare messaggi ad un numero indeterminato di persone. Al contrario, però, l’invio di un messaggio a singole caselle di posta elettronica riservate in quanto intestate a singoli utenti, non implica affatto alcuna automatica diffusione ad un numero indeterminato di soggetti.
Questo è quanto ha stabilito la V sezione penale della Corte di Cassazione, con la Sentenza n° 31179 del 2023.
Nel secondo caso, però, l’eventuale reato di diffamazione si configura ugualmente, ma non aggravata come invece può accadere nella prima ipotesi. Le Sentenze, però, come è noto sono solo interpretazioni delle norme ma non sono norme e quindi, è meglio… non diffamare mai nessuno.

Pubblicato in Blog e taggato , , , , .