Sei un costruttore?
Vuoi partecipare ad una gara di appalto?
Non preoccuparti di essere eccessivamente pignolo; infatti,
in tema di appalto, per la determinazione dell’oggetto, non è necessario che l’opera sia specificata in tutti i suoi particolari, ma è sufficiente che ne siano fissati solo gli elementi fondamentali. Ne consegue che eventuali deficienze ed inesattezze riguardanti taluni elementi costruttivi non costituiscono causa di nullità, quando non siano rilevanti ai fini della realizzazione dell’opera e non ne impediscano l’agevole individuazione, nella sua consistenza qualitativa e quantitativa, mediante il ricorso ai criteri generali della buona tecnica costruttiva ed alle cosiddette regole d’arte, le quali devono adeguarsi alle esigenze e agli scopi cui l’opera è destinata.
Questo è quanto ha stabilito la II Sezione civile della Corte di Cassazione, con Ordinanza n° 133 dell’8 gennaio 2020.